
Il corso-vacanza, rivolto a ragazzi e adulti, si svolgerà dal 20 al 27 luglio 2025 nel bellissimo scenario dell'isola di Favignana, in Sicilia.
Per chi non è mai stato a Favignana, anche solo il viaggio, varrà l'impresa.

Anche quest'anno parteciperò alla conduzione del corso-vacanza incentrato sulla pratica della MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza).
Il corso-vacanza, rivolto a ragazzi e adulti, si svolgerà dal 20 al 27 luglio 2025 nel bellissimo scenario dell'isola di Favignana, in Sicilia. Per chi non è mai stato a Favignana, anche solo recarvisi, varrà la spesa e l'impresa.
Questo corso residenziale dura una settimana ed ha il fine di migliorare la conoscenza della propria psiche e di introdurre (o di approfondire) la meravigliosa esperienza della meditazione. Gli adolescenti minorenni potranno partecipare solo se accompagnati dai propri genitori che, volendo, potranno contemporaneamente partecipare anch’essi al corso.
La psiche dell'uomo moderno è piena di condizionamenti, di schemi mentali rigidi, di traumi irrisolti ed emozioni represse e, in questa situazione, la meditazione diventa uno stato di coscienza pressoché irraggiungibile.
Per questo motivo nel corso di Favignana, accanto alla ricerca del silenzio interiore, si da tantissima importanza anche alla pratica della autoconoscenza: perché solo comprendendo i propri nodi mentali ed emotivi è possibile scioglierli ed accedere all'esperienza della meditazione silenziosa.
Nel corso ci troveremo a contemplare l'alba in spiaggia, a fare esperienza di tecniche di training teatrale, a suonare sotto le stelle, a danzare, a praticare esercizi di rilassamento nelle meravigliose acque turchesi di Favignana.
Dal momento che gran parte delle attività si svolgono in gruppo, grande cura sarà posta nel favorire un clima di amicizia, di accoglienza e di complicità tra i partecipanti, in modo che l'intimità, via via più intensa, permetta ad ognuno di partecipare al corso divertendosi e senza inutili sentimenti di vergogna.
Nello specifico, sono previste le seguenti attività:
- Momenti teorici, anche con uso di slide e di filmati.
- Visualizzazioni guidate.
- Esercizi a carattere autoconoscitivo individuali e a coppie.
- Meditazione silenziosa.
- Meditazione dinamica attiva.
- Tecniche psicocorporee di rilassamento in acqua.
- Esercizi psicofisici e di danza.
- Giochi teatrali di autoconoscenza.
- Escursioni naturalistiche in bici, bagni in mare.
- Condivisioni in gruppo.
- Tante risate.
- Sabina Micaglio, Attrice professionista e trainer attoriale, Counselor socio-educativa, praticante di meditazione da 30 anni e Guida MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza). Per saperne di più.
- Adriano Stefani, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicotraumatologo, Istruttore MPA per giovani. Per saperne di più.
I partecipanti sono persone in buona salute psicofisica che desiderano conoscere e realizzare maggiormente il proprio Sé Autentico in un contesto di leggerezza, di gioia e di benessere.
Il partecipante ideale di questo corso è una persona che desidera approfondire sia il cammino meditativo, sia il lavoro psicologico su di sé. Il contesto di gruppo permette di accelerare e intensificare il lavoro di consapevolezza su di sé in modi che spesso sono impossibili durante la pratica individuale.
La partecipazione è sconsigliata alle persone con serie malattie psichiche o che facciano un forte uso di psicofarmaci e a quanti abbiamo subito un grave lutto o un grave trauma in tempi recenti.

Il camping è sia spartano sia confortevole e ci ospiterà con diverse possibilità di alloggi, in base alle proprie esigenze: in stanze private, in bungalow in condivisione e in tende. I pasti saranno condivisi nel ristorante interno al campeggio, che offrirà il servizio di mezza pensione.
Dal momento che i partecipanti e i loro accompagnatori fanno parte di un gruppo, il campeggio riserva loro un trattamento economico davvero di riguardo, se si considera che normalmente Favignana è considerata essere un luogo di vacanza mediamente caro. In altre parole, per gli iscritti al corso, il campeggio prevede dei costi particolarmenti scontati sia per il vitto, sia per l'alloggio.
Per agevolare l’organizzazione del corso in alta stagione, da parte della struttura è stata prevista una politica di early booking: i costi quindi dipendono da quando ci si iscrive (prima lo si fa, meno si paga).
Sono previste ulteriori agevolazioni per i fratelli, i genitori e le persone che ripetono il corso.
Prima di iscriversi al corso, chi non ha mai seguito un corso MPA, ha bisogno di effettuare un colloquio conoscitivo telefonico. Per effettuare tale colloquio o per avere informazioni circa gli argomenti trattati durante il corso, è possibile contattare me al numero WhatsApp 348 5830220 o mia moglie Sabina Micaglio telefonicamente al numero 339 7962277, o all'indirizzo email: sabinamicaglio@gmail.com.

Per approfondire il mio punto di vista sul rapporto tra meditazione e psicologia, è possibile visionare l'articolo: Psicoterapia e Meditazione.
L'approccio di meditazione proposto durante il seminario è la MPA, che sta per Meditazione Profonda e Autoconoscenza. Questo metodo coniuga introspezione e silenzio. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.mpa-net.it o leggere: Meditazione Profonda e Autoconoscenza, un libro ricco di contenuti e semplice nel linguaggio.